Aglianico - Alici - Aromi Preparati - Ceramica Vietrese - Cesta Regalo - Ceste di Natale - Ceste Natalizie - Ceste Regalo - Colatura di Alici - Confetture - Confezione Regalo - Confezioni di Natale - Confezioni Natalizie - Creme salate - Dolci - Falanghina - Fiano di Avellino - Formaggi - Greco di Tufo - Lacryma Christi - Liquori - Miele - Mozzarella - Mozzarella di Bufala - Olio - Olio Extravergine - Pasta - Prodotti Tipici - Regali di Natale - Regali di Pasqua - Salumi -Salame di Bufalo - Salumi Campani - Vini Campani - Vino - Vino Bianco - Vino Rosso

Salumi Campani

prodotti tipici campani terra di sapori confezioni natalizie
  > Tutti i nostri Prodotti
  > Mozzarella di Bufala
terradisapori
Confezioni Natalizie <  
Specialità Campane <  
Prodotti Tipici Campani
 

Prodotti Tipici Campani in Vendita su Terra di sapori

ALICI
Filetti di Alici
Tonno di tonnara di Cetara
Colatura di alici salate

AROMI
Origano
Peperoncino Tritato

CERAMICA VIETRESE
Bicchieri di ceramica vietrese
Vassoio di ceramica vietrese
Bicchieri e Vassoio di ceramica vietrese

CONFETTURE
Confettura extra di Arance
Confettura extra di Limone
Confettura extra di Fichi bianchi
Confettura extra di Pera e Noci
Confettura extra di Mela Annurca

CREME SALATE
Crema di Carciofi
Crema di Melanzane Arrostite
Crema di Olive
Crema di Pomodori Secchi
Crema di Pomodori Verdi
Crema di Zucca

DOLCI
Babà al limoncello
Pastiera Napoletana
Brutti ma buoni
Morzelletti

FORMAGGI
Caciocavallo

LIQUORI
Limoncello
Crema di Limoncello
Fragolino
Liquore di Finocchietto
Liquore di Liquirizia

MIELE
Miele di Arancio
Miele di Acacia
Miele di Eucalipto
Miele di Castagno
Miele di Millefiori

MOZZARELLA DI BUFALA
Ciliegine di bufala
Bocconcini di bufala
Mozzarella di bufala
Mozzarellona di bufala
Aversana di bufala
Treccia di bufala

OLIO
Olio primavera
Olio schiaccianoci


Salame di Bufalo


Salumi Campani

>> Vai alla Scheda per Acquistare
il Salame di Bufalo

La particolarità dei salumi con carne di bufalo si trova negli ingredienti che li compongono. Il salame di bufalo ha un sapore speziato e vivace. Possiede un basso contenuto di colesterolo, una minima presenza di grassi, è ricco di ferro ed altamente nutritivo. La carne di bufalo si contraddistingue inoltre per le sue specifiche proprietà dietetiche, infatti contiene solo l'1,5% di grassi.
Infine, data la giovane età di macellazione dei capi, le carni sono tenere, succose, di colore roseo, gustose e facilmente digeribili.
Il gusto particolare della carne di bufalo la rende perfetta come raffinato ed insolito antipasto accompagnato dai tipici prodotti caseari campani.

VALORI NUTRIZIONALI PER 100 gr. DI PRODOTTO:

Proteine: 24
Grassi : 1,5 %
Colesterolo: 35
Calorie: 130
Ferro: 2 %

Il salame di Bufalo contiene minor calorie della carne di pollo (152), bovino (280) ed Agnello (241).
Quindi è particolarmente indicato nelle diete.

Il prodotto viene pesato prima della spedizione, pertanto il suo peso potrebbe essere lievemente inferiore o superiore da quanto indicato.

Il Salame di Bufalo viene confezionato ogni singolo pezzo sottovuoto.

Per gustare pienamente il sapore, aprite la confezione almeno un giorno prima.

>> Vai alla Scheda per Acquistare
il Salame di Bufalo


LA STORIA del Salame di Bufalo

Con il nome bufalo, si indica una specie bovina originaria delle regioni tropicali dell'Africa e dell'Asia, diffusa sia allo stato selvatico che domestico.
I bufali sono animali abituati a vivere soprattutto in zone umide e paludose.
La penuria di fonti bibliografiche rende difficoltosa la trattazione dell'origine e della diffusione del bufalo in Europa e nella nostra penisola.
La presenza di questi animali in Italia può collocarsi, in modo certo e documentabile, tra il XII e XIII secolo.
All'inizio del secondo millennio, l'allevamento bufalino si sviluppò principalmente all'interno dei grandi ordini monastici, i quali, durante il medioevo, operarono attivamente nel campo agricolo e dell'allevamento.
Rendono testimonianza alcuni documenti tra cui quello ritrovato nell'Archivio Episcopale del XII secolo, riportato nello scritto dello storico Monsignore Alicandri della Chiesa Metropolitana di Capua, intitolato Il mazzone nell'antichità e nei tempi moderni.

Un'altra testimonianza si trova ne Gli Acta Imperia Seculi XIII e XIV, da cui apprendiamo che la valutazione commerciale del capo bufalino era superiore a quella del capo bovino.

Nel 1300 l'allevamento bufalino era una realtà economica ben radicata nel sud Italia, nello Stato Pontificio ed anche al di fuori del Lazio.
Intorno al 1360, a Roma, si hanno notizie di un regolamento che disciplinava il commercio dei bufali e del cuoio bufalino.
Il disordine idrogeologico e l'impaludamento di molte zone costiere della penisola crearono le condizioni favorevoli alla diffusione dell'allevamento bufalino, che cominciò la sua espansione in Campania, in Puglia, in Calabria, nel Lazio e nelle Marche.

Nel Basso Volturno e nella Piana del Sele i bufali si diffusero con rapidità, sfruttando pascoli non altrimenti utilizzabili a causa delle periodiche inondazioni dei due fiumi.
I bufali sono animali forti, resistenti alle malattie, capaci di fornire, anche in condizioni assai difficili, il proprio contributo al lavoro dell'uomo a costi quasi nulli.

Nel 1600, si trovano notizie sui registri di macellazione di animali bufalini e del loro prezzo, confermando l'uso che si faceva in quel periodo della carne di bufala, in genere non molto apprezzata, perché gli animali venivano macellati in età avanzata.
La pelle del bufalo si vendeva bene a Costantinopoli e sulle coste del nord dell'Africa, dove erano sorte importanti industrie conciarie.

Le diverse produzioni di latte, pelle e carne erano utilizzate differentemente nella penisola dove si praticava l'allevamento:
" nel sud nelle zone del casertano e del salernitano, i bufali erano allevati esclusivamente per la produzione del latte, trasformato poi successivamente in formaggi;

" nelle zone della Toscana, le produzioni più richieste erano la carne e la pelle.

Nel XX secolo, con l'avanzare dell'opera di bonifica, l'allevamento bufalino vide restringere la zona di allevamento in Campania, Lazio e Puglia.
Negli ultimi anni che si sta avendo un grosso sviluppo per la produzione di prodotti insaccatti con carne di bufalino.
Per ottenere delle carni tenere, succose, , gustose e facilmente digeribili i capi devono essere macellati in età molto giovane, massimo 15 mesi.

>> Vai alla Scheda per Acquistare
il Salame di Bufalo

 

Ceste di Natale

Ideale con
(Prodotti acquistabili
su Terra di Sapori)

Aglianico d'Irpinia I.G.T.cl. 75

TaurasiD.O.C.G. 1998 cl.75

Lacryma Chrirsti del Vesuvio Rosso D.O.C. cl. 75

Piedirosso dei Campi Flegrei D.O.C. cl. 75


Piedirosso del Beneventano I.G.T.cl. 75

Taurasi D.O.C.G. 1999 cl. 75

Prodotti Tipici Campani in Vendita su Terra di sapori

PASTA
Paccheri
Conchiglioni
Calamarata
Fusilli Avellinesi
Scialatielli
Strozzapreti
Capunti
Spaghetti
Spaghetti al nero di seppia

SALUMI
Salame di bufalo campano
Salame nostrano
Salsiccia Napoli dolce
Salsiccia Napoli piccante

SOTT’OLIO
Carciofini
Melanzane
Cicoria
Pomodori verdi ripieni con capperi e acciughe
Pomodori secchi

VINI BIANCHI
Falanghina
Donnaluna fiano e oro

VINI ROSSI
Donnaluna aglianico
Bacioilcielo rosso
Naima

        Designed by Area Zero
Terra di Sapori Salame di Bufalo Mozzarella di Bufala Colatura di Alici Confezioni Natalizie